Translate

mercoledì 13 agosto 2025

Il Corano e il tema extraterrestri [I] - NUOVE PROSPETTIVE ERMENEUTICHE ED ESEGETICHE

Negli ultimi decenni, lo sa bene chi si interessa di argomenti borderline, va affermandosi un nuovo campo di studi sulle fonti antiche che combina il letteralismo, secondo cui ciò di cui trattano è realmente accaduto anche se di primo acchito appare irrealistico, con l’immaginario del mondo moderno. Questo fenomeno, che distrattamente potrebbe considerarsi come universale, diffuso a tutte le latitudini, è in realtà connaturato alle società che lo stanno producendo, ovvero quelle del mondo occidentale, e legato a questo preciso momento storico. L’esito più rilevante è la rilettura con nuove chiavi d’interpretazione dei miti di fondazione e dei testi sacri, dalla Bibbia alle fonti delle religioni precristiane passando per gli apocrifi della tradizione abramitica.

I ricercatori di confine occidentali, che non si sono fatti remore ad estendere le loro ricerche alle fonti di altre civiltà come quella indiana, sembrano però non essersi ancora interessati a quelle del mondo islamico, con delle rare eccezioni da me recensite nel manuale Corano, tecnologia e vita extraterrestre. Il perché non è difficile da comprendere: si tratta di un argomento impegnativo, ostico, pericoloso sotto vari aspetti. Se da un certo punto di vista questa è una mancanza, dall’altro può essere però un’opportunità, perché ci permette di applicare un metodo simile ma senza ripeterne il più macroscopico degli errori d’impostazione: la proiezione sul passato dell’immaginario del presente.

La chiave di lettura da utilizzare deve quindi tenere conto tanto delle circostanze della Rivelazione quanto del punto d’osservazione, il qui ed ora. Evitando che il secondo ridisegni le prime a sua immagine e somiglianza, e cercando piuttosto di rintracciare nel Corano dei significati plausibili tanto rispetto al passato quanto al presente e al futuro, si potrebbe trovare qualcosa di veramente rilevante.


© 2025 - Estratto dalla versione rieditata di uno scritto già apparso sulla rivista XTimes n.191 del Settembre 2024 (X Publishing, pp.26-35) col titolo “Il Corano E Gli Extraterrestri”.